Un partitore di corrente è un semplice circuito che divide la corrente elettrica in due o più rami paralleli. È l'inverso del partitore di tensione. Il partitore di corrente utilizza la legge di Ohm e le leggi di Kirchhoff per calcolare le correnti in ciascun ramo.
Principio di Funzionamento:
La corrente totale entrante nel nodo si divide inversamente proporzionale alle resistenze dei rami. Questo significa che il ramo con la resistenza minore riceve la corrente maggiore e viceversa.
Formula Generale (per due rami):
Se la corrente totale entrante nel nodo è I_tot
, e i due rami hanno resistenze R1
e R2
, le correnti nei singoli rami sono:
I1 = I_tot * (R2 / (R1 + R2))
I2 = I_tot * (R1 / (R1 + R2))
Formula Generale (per N rami):
Se hai N
rami paralleli con resistenze R1, R2, ..., RN
, la corrente Ik
nel k-esimo ramo è:
Ik = I_tot * (Req / Rk)
Dove Req
è la resistenza equivalente parallela di tutti i rami:
1/Req = 1/R1 + 1/R2 + ... + 1/RN
Derivazione delle Formule:
La derivazione delle formule si basa sul fatto che la tensione attraverso tutti i rami paralleli è la stessa. Usando la legge di Ohm (V = I * R), si può esprimere la tensione in termini di corrente e resistenza per ogni ramo e poi eguagliare le espressioni.
Applicazioni:
I partitori di corrente sono ampiamente utilizzati in:
Esempio:
Supponiamo di avere una corrente totale di 10A che entra in un nodo. Il nodo si divide in due rami: un ramo con una resistenza di 2 Ohm e un altro con una resistenza di 8 Ohm.
I1 = 10A * (8 Ohm / (2 Ohm + 8 Ohm)) = 10A * (8/10) = 8A
I2 = 10A * (2 Ohm / (2 Ohm + 8 Ohm)) = 10A * (2/10) = 2A
Quindi, il ramo con la resistenza di 2 Ohm avrà una corrente di 8A, mentre il ramo con la resistenza di 8 Ohm avrà una corrente di 2A.
Considerazioni:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page